Strumento per duplicare lo schermo del telefono su PC
Vuoi controllare il tuo telefono Android dal PC in modo veloce, leggero e senza complicazioni? Allora devi scaricare SCRCPY per PC, lo strumento ideale per duplicare e gestire lo schermo del tuo dispositivo a bassa latenza, senza pubblicità, senza dover installare app sul telefono o rootarlo.
Che cos'è SCRCPY?
SCRCPY per PC è un programma open source che trasmette e controlla lo schermo del tuo Android in tempo reale da un PC. Funziona mediante USB, sfruttando il debug USB per offrire accesso totale al tuo dispositivo senza lag.
Che cosa puoi fare con SCRCPY?
- Duplicare lo schermo del telefono sul PC con latenza minima.
- Controllare il tuo dispositivo Android con tastiera e mouse.
- Registrare lo schermo del dispositivo direttamente dal PC.
SCRCPY è la soluzione ideale se cerchi un modo per controllare il tuo Android dal PC.
Come configurare SCRCPY?
Anche se SCRCPY per PC è facile da usare, è necessaria qualche configurazione sul telefono. Per iniziare, assicurati di disporre di un dispositivo Android 5.0 o superiore e di un cavo dati USB; poi non dovrai fare altro che seguire questi passaggi:
- Attiva le Opzioni sviluppatore (tocca 7 volte "Numero build" in Impostazioni > Informazioni sul telefono).
- Abilita Debug USB nelle Opzioni sviluppatore.
- Collega il tuo Android al PC via USB.
- Scarica SCRCPY per PC: sui nostri server potrai sempre scaricare la versione di SCRCPY più recente.
- Esegui SCRCPY sul computer e potrai così controllare il tuo Android dal PC.
In conclusione, SCRCPY è uno strumento affidabile e sicuro che ti permette di controllare il tuo Android dal PC. La sua semplicità di utilizzo, che richiede soltanto di attivare il debug USB, la rende la scelta ideale per chi cerca efficienza senza complicazioni tecniche.
Requisiti e informazioni aggiuntive:
- Sistema operativo richiesto: Windows 10

Dedito alla navigazione web fin dalle origini di Internet, mi considero un veterano digitale che ha vissuto l’ascesa di Internet in prima linea in forum specializzati che oggi non esistono più. E ora che mi guardo indietro, mi sembra...

Erika Cecchetto